FAQ
-
Come si guidano le e-bike?
Le e-bike Italmoto amplificano semplicemente la tua forza di pedalata. Si usano come qualsiasi altra bici, ma le salite non sono più un problema.
-
Le e-bike sono dei motocicli elettrici, giusto?
No, i motocicli elettrici utilizzano un acceleratore per dare potenza. Le e-bike Italmoto sono a pedalata assistita, quindi lo sforzo sui pedali determina il livello di assistenza. Guidare una bicicletta elettrica a pedalata assistita è incredibilmente intuitivo: chiunque si sentirà immediatamente a proprio agio.
-
Dove posso pedalare?
Numerosi trail e piste ciclabili permettono l’accesso alle e-bike. I limiti di velocità delle e-bike possono variare in base a nazione, regione o città. Per maggiori chiarimenti verifica con le autorità locali.
-
Le biciclette elettriche necessitano di una licenza o di una omologazione?
In alcuni paesi, le e-bike con motori da 500W (i modelli in grado di raggiungere i 45kmh) possono richiedere una licenza o un’omologazione. Le regole stanno cambiando rapidamente, quindi è meglio verificare con le autorità locali.
-
Qual è la velocità massima?
Per le velocità di punta specifiche occorre controllare le specifiche delle singole bici e la disponibilità sul mercato; le velocità massime vanno da 25kmh a 45kmh.
-
Quali accessori sono compatibili?
La maggiore parte delle nostre e-bike è già equipaggiata con accessori quali parafanghi e portapacchi. Altri accessori sono disponibili sul nostro ecommerce o presso i rivenditori
-
Quanti livelli di assistenza alla pedalata sono disponibili?
I livelli di assistenza alla pedalata variano in base ai modelli, da 5 a 9 PAS
-
Perché sono disponibili più livelli di assistenza?
I ciclisti non sempre hanno bisogno dello stesso livello di assistenza. Utilizzare meno assistenza significa aumentare la durata della batteria, ma è sempre possibile utilizzarne di più per accelerare o percorrere le salite.
-
Che cosa è il watt-ora?
Il watt-ora è la misura della capacità della batteria. Può essere considerato come la “capacità del serbatoio della benzina”.
-
Qual è l'autonomia di percorrenza?
In genere, la percorrenza varia da 30 a 80 km in base alla modalità energetica utilizzata, al terreno e ad altre condizioni di guida come il carico e il vento.
-
Come si attiva/disattiva la batteria?
Alcuni modelli dispongono di un interruttore di alimentazione sul lato della batteria che fungeva da comando on/off per l’intero sistema, altri di una chiave che permette l’attivazione, la disattivazione e la rimozione della batteria.
-
Quanto tempo occorre per caricare la batteria?
Circa 3-5 ore, a seconda dello stato prima della ricarica.
-
Come si ricarica la batteria?
La batteria si ricarica come qualsiasi personal computer o telefono cellulare. È sufficiente inserire il caricatore in una presa a muro e collegarlo alla batteria.Tutte le e-bike Italmoto non richiedono di rimuovere la batteria durante la ricarica, ma è sempre un’opzione disponibile. Le spie sul lato della batteria indicano quando è completamente carica.
-
La batteria è impermeabile?
Sì.
-
Posso bloccare la batteria?
Sì, la batteria è bloccata sulla bici e per rimuoverla deve essere usata una chiave.
-
Pedalando si ricarica la batteria?
No, i motori utilizzati da Italmoto non sono rigenerativi. La maggior parte dei motori rigenerativi restituisce una quantità di energia trascurabile alla batteria, sacrificando però molto in termini di efficienza.
-
Sono disponibili le batterie di ricambio?
Le batterie di ricambio sono reperibili direttamente presso il centro assistenza Italmoto o il tuo rivenditore di zona.
-
Le luci continuano a funzionare anche se la batteria è scarica?
Sì. I sistemi di gestione della batteria arrestano l’assistenza del motore quando la capacità residua raggiunge un certo livello, ma è ancora sufficiente per alimentare le luci.
-
Quale garanzia è prevista?
La garanzia Italmoto ha una durata di due anni.
-
Quale assistenza è necessaria?
La manutenzione è praticamente identica a quella di qualsiasi altra bicicletta. Le batterie agli ioni di litio offrono prestazioni migliori a temperatura ambiente; la batteria può scaricarsi se lasciata all’esterno a temperature estreme, quindi si consiglia di riporla all’interno.
-
Dove è possibile effettuare la manutenzione delle e-bike?
-
Dove posso comprarne una?
Presso i rivenditori di e-bike certificati Italmoto.
Cerca il rivenditore più vicino